2014- Silene – Pina Sabatini e Sandro Del Duca procedono da un canto all’altro della tradizione Europea… di fiore in fiore!
1 | La bella noeva (tradizionale Italia – quattro province) | 03:58 |
2 | Mariner (tradizionale Catalogna) | 04:27 |
3 | Rossignolet du bois, rossignolt sauvage (tradizionale Francia) | 03:35 |
4 | Tu bella ca lu tieni lu pettu tunnu (Trad. – Pino “Claudio” De Vittorio) | 05:31 |
5 | Mi votu e mi rivoto (tradizionale Sicilia) | 04:25 |
6 | S’ to ’pa kai s’to xanalew (tradizionale Grecia) | 03:56 |
7 | Oh Gorizia, tu sei maledetta (tradizionale Italia) | 02:50 |
8 | Loch Lomond (tradizionale Scozia) | 04:27 |
9 | Fiume amaro (C. Dimitris – S. Tuminelli – M. Theodorakis) | 04:06 |
10 | The Wild Mountain Thyme (tradizionale Scozia -Irlanda) | 03:37 |
11 | Tri martolod yaouank (tradizionale Bretagna) | 02:40 |
12 | Mo ve la bella mia (M. Salvatore) | 03:05 |
13 | Casca la liva (tradizionale Abruzzo) | 03:08 |
14 | Highland faery lullaby (tradizionale Scozia) | 04:02 |
15 | Kali nifta (V. D. Palumbo) | 05:34 |